1° GIORNO: CIRCELLO - COLLE SANNITA Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari concordati e partenza il pullman G.T. per il Sannio. Soste lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Circello e breve visita dell'area archeologica di dei Liguri Bebiani dove si insediarono gli Apuani a seguito delle deportazioni del 180 avanti Cristo. Al termine trasferimento in hotel a Colle Sannita, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento 2° GIORNO: MOLISE : SEPINO - CAMPOBASSO Prima colazione in hotel. Partenza per il vicino Molise visita dell' antica città romana di Saepinum (Sepino) il suo nome pare al verbo latino saepire, ovvero recintare e infatti è questo un centro di pianura aperto sulla valle del Tammaro, un tempo utilizzato come luogo di sosta delle greggi, che appunto venivano inserite in un antico stazzo recintato . Proseguimento per Campobasso , il cui territorio è compreso tra i fiumi Biferno e Fortore. Progettata secondo le norme delle città-giardino, presenta numerosi spazi verdi , nonché la presenza di un centro storico con piazze, fontane e un’antica parte medievale. Pranzo in ristorante nel corso delle visite. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento 3° GIORNO: BENEVENTO - PIETRELCINA Prima colazione in hotel. Partenza per Benevento, posta nell’entroterra della Regione Campania, posizionata tra i fiumi Sabato e Calore, ha un passato ricco di storia, ove suggestivi e splendidi monumenti sono lì a testimoniare secoli e secoli di gloriosi eventi. Conosciuta come la città delle “Streghe” anche grazie al famoso liquore, la storia della magica città si sintetizza in tre periodi principali: Romano, Longobardo, Pontificio. Ogni periodo ha lasciato testimonianze storico – artistiche di notevole pregio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Pietrelcina paese agricolo di antiche origini, arroccato su uno sperone roccioso che conserva tutt’ora il fascino degli antichi borghi, noto in tutto il mondo per aver dato i natali il 25 maggio 1887 Francesco Forgione, Padre Pio da Pietrelcina, proclamato Santo da Papa Giovanni Paolo II il 16 giugno 2002. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento 4° GIORNO: RIENTRO Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso per il ristoro facoltativo. Arriva in serata alle località di provenienza QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 450 SUPPLEMENTO CAMENRA SINGOLA EURO 45 LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. . Sistemazione in Hotel 3*** a Colle Sannita . Pranzi in ristorante a Campobasso e Benevento . Bevande a tutti i pasti incluse . Visite guidate secondo e terzo giorno . Assicurazione medico gruppi . Rappresentante di agenzia LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi nei viaggi di andata e ritorno . Ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) . Eventuale tassa di soggiorno . Tutto quanto non indicato a “la quota comprende”