1° giorno FERRARA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari concordati e partenza in pullman G.T. per Ferrara.
Splendida città d’arte che fu governata dagli Este per tre secoli e che le diedero l’aspetto che ancora oggi conserva. Incontro con la guida locale che ci porterà passeggiando alla scoperta di ogni angolo di questa magnifica capitale del Rinascimento, che ne fece la prima città moderna d’Europa. Proprio per questa sua caratteristica, è stata riconosciuta dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Dal 300 al 500 vi accorsero umanisti, letterati e artisti, di questa grande stagione rimangono edifici bellissimi, ma anche un particolare spirito aperto che contraddistingue i ferraresi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue con una passeggiata nel quartiere dell’ex ghetto. Nel tardo pomeriggio proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno RAVENNA
Prima colazione in hotel e partenza per Ravenna. Visita guidata intera giornata della città d’arte e cultura, città del mosaico, città antica che 1600 anni fa è stata tre volte capitale. La magnificenza di quel periodo ha lasciato a Ravenna una grande eredità di monumenti: sono ben 8 gli edifici che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visiteremo con guida: Chiesa di S. Vitale , Battistero Neoniano, Museo Arcivescovile, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Mausoleo di Galla Placidia. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel . Cena e pernottamento.
3° giorno IL DELTA DEL PO
Prima colazione in hotel. Il Parco del Delta del Po è un territorio incantevole sospeso tra terra e acqua. Da Gorino Ferrarese discesa lungo il Po di Goro sino all’Isola dell’Amore, costeggiando la Riserva Statale della Sacca di Goro, l’Isola del Mezzanino, l’Isola dei Gabbiani o del Bacucco, ecosistemi dove trovano rifugio numerose specie di uccelli acquatici. In questo ambiente in continua evoluzione, la presenza dell’uomo è testimoniata dal faro, dalla Lanterna Vecchia e dalle innumerevoli strutture per la pesca, la risorsa economica dell’area. Prima del rientro, traversata in Mare Adriatico sino alle foci del Po di Gnocca e navigazione lungo la Sacca degli Scardovari. Dopo la navigazione sarà servito il pranzo a base di pesce.
Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 390 EURO
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 50 EURO
Viaggio in Bus Gran Turismo
Sistemazione in hotel 3* Lidi Ravennati/dintorni con trattamento di mezza pensione in hotel
Pranzi in ristorante Ferrara e Ravenna
Escursione in battello nel Delta del Po con pranzo a bordo a base di pesce
Visite guidate intera giornata a Ferrara e Ferrara
Assicurazione medico-bagaglio
Rappresentante di agenzia
Ingressi ai siti visitati (Supplemento circa 11,50 EURO )
Tassa di soggiorno da regolare in loco
Tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”
INGRESSI A RAVENNA - BIGLIETTO CUMULATIVO: CHIESA SAN VITALE-BATTISTERO NEONIANO – MUSEO ARCIVESCOVILE – BASILICA DI SANT'AMPOLLINARE NUOVA – MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA 11,50 EURO